hpv uomo

L’infezione genitale da papilloma virus umano (HPV) è forse la malattia sessualmente trasmissibile (MST) più comune e prima o poi nella vita colpisce quasi tutte le persone attive sessualmente.
Fortunatamente, tra più di 40 ceppi esistenti del virus, solo alcuni comportano gravi rischi per la salute.
Il virus non è riconoscibile negli uomini che non manifestano sintomi e può restare in una fase dormiente per anni, prima di provocare qualche segno di malattia.
Per questo motivo, è importante eseguire dei regolari autoesami, se sei stato sessualmente attivo.
La maggior parte delle infezioni guarisce da sola, ma informa comunque il medico dei tuoi sintomi, per escludere il rischio di cancro che può derivare dall’HPV.

Riconoscere i Segni e i Sintomi dell’HPV nell’uomo

Sappi come si trasmette l’infezione. Il virus si diffonde attraverso il contatto diretto della pelle dell’area genitale; questo può avvenire durante un rapporto vaginale, anale, per contatto mani-genitali anche senza penetrazione e (seppur raramente) anche durante il rapporto orale.
Il virus può restare nell’organismo per anni senza scatenare alcun sintomo; questo significa che potresti essere infetto, anche se recentemente non hai avuto rapporti sessuali o se ne hai avuti con un solo partner.

Non puoi ammalarti con una stretta di mano o toccando oggetti inanimati come la tavoletta del water (può invece esserci un certo grado di rischio condividendo dei giocattoli sessuali); sappi comunque che il virus non si trasmette attraverso l’aria.
I preservativi non proteggono completamente dall’HPV, ma riducono il rischio di contagio.

Loading