papilloma virus

Il vaccino contro il papilloma virus riduce effettivamente le probabilità di ammalarsi di cancro della cervice uterina.

A fare questa’importante scoperta, i ricercatori dell’Università di Alberta, che hanno condotto un lungo studio su circa 10.000 donne canadesi.

I risultati delal vaccinazione contro il papilloma virus

sono che solo il 12% di quelle immunizzate durante l’adolescenza nel quadro di programmi scolastici ad hoc presentava il rischio di sviluppare anomalie cellulari nei tessuti del collo dell’utero rispetto al 16% dei soggetti che non avevano ricevuto il vaccino.

Un risultato eccellente

che dimostra non solo i notevoli progressi della medicina ma anche l’efficacia dei piani nazionali di prevenzione contro uno dei tumori femminili più aggressivi.

Loading